"Le voci del lamento" il 21 luglio a Forte Campo – Luserna
Il 21 luglio ad ore 17 a Forte Campo – Luserna, andrà in scena lo spettacolo “Le voci del lamento” prodotto dal Teatro Nuovo di Verona – Fondazione Atlantide. L’evento è inserito nell’ambito della rassegna culturale estiva “Sentinelle di pietra. Di Forte in Forte sul...
Leggi
Radicchio dell'orso, forestali in campo per contrastarne la raccolta indiscriminata
Anche quest’anno, nello scorso mese di giugno, è stata condotta una mirata attività di vigilanza sulle attività di raccolta della Cicerbita alpina (Radicchio dell’orso), condotta principalmente dal personale delle Stazioni forestali di Borgo Chiese, Pieve di Bono-Prezzo e Tione, i...
Leggi
In partenza per le isole Svalbard
Sono partiti stamattina, diretti alle isole Svalbard nel mare glaciale Artico, le studentesse e gli studenti della classe IVluc del liceo Fabio Filzi di Rovereto, alla scoperta di una delle frontiere della ricerca scientifica italiana e internazionale. A sostenere il progetto fin dalla sua...
Leggi
Il presidente Rossi dal ministro Costa: il Trentino un modello per le politiche familiari
Il Trentino un modello per il resto del Paese per quanto riguarda le politiche familiari, nelle loro varie forme, dalla conciliazione lavoro-vita al sostegno ai nuclei familiari meno abbienti: questo in sintesi quanto emerso oggi a Roma nel corso dell'incontro fra il governatore del...
Leggi
"Vivere il Parco", tre appuntamenti da non perdere
Proseguono nel Parco delle Terme di Levico gli appuntamenti nell’ambito di "Vivere il Parco", l’iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
Polo Meccatronica raccontato in Europa da “Science & Technology”
L'innovazione “made in Trentino” è fatta di imprese all'avanguardia, tanta ricerca di qualità ed un modello formativo che, dalle scuole professionali agli istituti superiori fino ai master di specializzazione, sa curvare con flessibilità e velocità su settori di sviluppo strategici...
Leggi
BAR- Bicycles Against Racism: partenza sabato 23 luglio
Un percorso di escursioni in bicicletta per favorire l’incontro fra trentini e richiedenti protezione internazionale che si concluderà con la partecipazione di un gruppo di cinque persone a “L’Eroica”, prestigiosa corsa cicloturistica vintage. “BAR - Bicycles Against Racism”...
Leggi
Settima tappa di 'Velambiente' presso la sala 'al Lago' di Pieve
Dopo l'anteprima nazionale a Villino Campi di Riva del Garda del 2012, la mostra itinerante 'Velambiente. Virata verso un mondo più sostenibile', realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente della Provincia autonoma di Trento, prosegue il suo viaggio a Pieve di Ledro...
Leggi
Al “Cinema in cortile” “La corrispondenza” di Tornatore
Il terzo appuntamento del “Cinema in cortile” è il 21 luglio con “La corrispondenza”, il nuovo lungometraggio di Giuseppe Tornatore, interpretato da Jeremy Irons e Olga Kurylenko, che ha visto alcuni ciak in Trentino grazie al supporto della Film Commission. La rassegna del cinema...
Leggi
Inaugurazione del prolungamento della ferrovia Trento-Malè-Marilleva e della stazione di Mezzana
Sabato 23 luglio 2016 Trentino trasporti e Trentino trasporti esercizio inaugurano il prolungamento della linea ferroviaria Trento-Malè-Marilleva, da Marilleva 900 a Mezzana e della nuova stazione ferroviaria di Mezzana, interverranno il governatore del Trentino Ugo Rossi, con l'assessore...
Leggi
Prima edizione per Alpenclassica, festival euroregionale di musica classica
Giovedì comincia a Terzolas la prima edizione di Alpenclassica Festival, manifestazione euroregionale dedicata alla musica classica che verrà ospitata in molte località della Val di Sole dal 21 al 31 luglio. L'associazione Cross Border ha ideato il festival, che è pensato per essere a...
Leggi
Alla scoperta del Nord: in partenza per le isole Svalbard gli studenti del liceo Filzi di Rovereto
E' un viaggio certamente diverso quello che si apprestano a fare gli studenti della classe IVluc del liceo Fabio Filzi di Rovereto, in partenza dopodomani - mercoledì 20 luglio - alla volta delle isole Svalbard, arcipelago norvegese nel mare glaciale artico. Un viaggio alla scoperta di una...
Leggi
“Oltre il genere”, nella nuova puntata di Formart
“Oltre il genere. Riflessioni improrogabili: principi costituzionali, diritto penale, diritto civile" è il titolo di un evento organizzato dall’Ordine degli avvocati di Trento con la facoltà di Giurisprudenza, che assume un particolare significato alla luce delle recente...
Leggi
Al via la 16esima edizione degli scambi linguistici fra docenti di Trentino e Tirolo
Come spesso accade per le iniziative promosse dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, i trentini rispondono in gran numero e con un crescente interesse. Non fanno eccezione nemmeno gli insegnanti delle scuole elementari e medie. In tanti chiedono di partecipare allo scambio che avviene sin...
Leggi
Rossi: "Festa dell'emigrazione, occasione per riscoprire le nostre radici"
L'emigrazione di ieri, ma anche quella di oggi. Le radici salde nel passato ma anche i legami e le opportunità che si possono creare insieme per costruire un futuro all'insegna della fiducia. Sono stati questi i temi al centro della "Festa provinciale dell'emigrazione" che si è...
Leggi
Legno, design e inclusione sociale
Un laboratorio rivolto ai migranti richiedenti protezione internazionale - ma non solo - per la realizzazione di complementi di arredo in legno. Rovereto ospita dal 15 al 17 luglio 2016, negli spazi dell'Urban Center, il primo workshop di “SUDDENLYHOME - Itinerant workshop for building...
Leggi
Moria di trote: accertata la presenza di insetticida nel rio Stolzano
A seguito dell'inquinamento di domenica 10 luglio che ha causato la morte delle trote dell'Impianto Ittico in località Molini a Vigolo Vattaro, gestito dall'Associazione Pescatori Dilettanti Trentini, APPA insieme ai Carabinieri del NOE ha avviato immediatamente le indagini per individuare...
Leggi